Plantari

I plantari sono realizzati per garantire prestazioni ottimali nelle diverse condizioni di utilizzo. Nel nostro laboratorio i nostri tecnici sono disponibili tutti i giorni senza bisogno di appuntamento per la presa misure, revisioni e consulenze. La valutazione della tipologia di plantare adatto alla patologia del paziente può avvenire mediante visita podologica o con esame BPE in statica e dinamica, previo visita specialistica.

La lavorazione dei plantari su misura può essere realizzata tramite calco in gesso o tramite fresa robotica (cad cam).

L’estrema leggerezza e lo spessore ridotto consentono l’inserimento in ogni tipologia di scarpa proteggendo il piede da traumi, dando stabilità e permettendo un miglior rotolamento del passo. L’uso di materiali selezionati ed anallergici li rende inoltre indicati a persone con piedi sensibili.

BAROPODOMETRIA ELETTRONICA

L’appoggio plantare viene rilevato con il sistema Baropodometro Elettronico Modulare, costituito da un camminamento deambulatorio, e da una piattaforma di rilevazione (dove ci sono migliaia di sensori attivi) interfacciato ad un software di acquisizione.

Il paziente viene fatto salire sulla piattaforma in posizione naturale e rilassata (fermo per 5-10 secondi), per valutare la postura di base in ortostatismo, visualizzata attraverso il calcolo medio delle oscillazioni del soggetto durante il tempo di acquisizione. Successivamente è invitato a camminare sulla pedana per effettuare l’esame dinamico.

L’acquisizione è visualizzabile da primo contatto, sino al termine della deambulazione. Questa indagine, che individua le sinergie funzionali durante il movimento, viene ripetuta più volte per individuare deficit deambulatori e dell’equilibrio. Nello studio dello svolgimento del passo sono elaborati i centri di pressione di ciascun piede, suddivisi in fotogrammi per evidenziare il rotolamento del retropiede allo stacco dell’avampiede (fasi dell’appoggio), valori numerici di superficie e carico, tempi di reazioni vincolari al suolo e risultanti baricentriche.

L’esame dell’equilibrio, che consente di studiare l’eventuale effetto destabilizzante indotto dalla perturbazione di uno o più ingressi sensoriali si effettua sulla piattaforma baropodometrica con test stabilometrici complementari in appoggio bipodalico a 30° e in monopodalico, ad occhi aperti e chiusi: i dati ricavati presentano le oscillazioni del paziente sui piani antero/posteriore e latero/laterale e sono utilizzati per individuare problemi oculomotori e vestibolari (indici di interferenza cervicale, indici di Chieti), nonché problematiche del sistema propriocettivo (indice di Romberg e analisi di Fourier).

DAL COMPUTER AL PLANTARE DINAMICO

Il software in maniera automatica elabora un “calco pressorio” tridimensionale, definito OrthoTech, sulla base dei valori medi di più indagini baropodometriche dinamiche, sovrapponibile ai dati dell’impronta morfologica del piede acquisita con il Podoscanalyzer (sotto carico).

Il calco computerizzato viene opportunamente inglobato in una dima, selezionata in base a molteplici dime presenti in archivio, rispondente alla tipologia di calzatura adottata.

Il calco pressorio è studiato per una specifica correzione che consenta di centralizzare, attraverso la verticalizzazione del calcagno, l’appoggio del retropiede, sostenendo adeguatamente la volta, e stabilizzare, distribuendo equamente il carico sulle teste metatarsali, l’appoggio avampodalico.

IL PLANTARE ORTHOTECH

Di tipo “propriocettivo” (stimolo di alcuni punti del piede), di tipo “biomeccanico” (controllo mediale/laterale dei carichi), di tipo “biomeccanico/propriocettivo” (con doppia funzione), nei casi più specifici, di tipo “ortopedico” con cunei e spinte mirate e di tipo “sportivo” con accoppiamento di materiali di differente composizione.

Il plantare OrthoTech è il risultato personalizzato realizzato secondo le effettive risposte posturali del paziente, facilmente inseribile all’interno delle calzature. L’ortesi plantare OrthoTech è adattabile alle diverse esigenze di costruzione e possono essere impiegati qualunque tipo di materiale e spessore.

L’esperienza di oltre 10 anni di applicazione ha consentito di selezionare una specifica gamma di materiali prescrivibili, tra cui: l’OrthoFoam (sostegno elastico e stabilizzante con composizione a depressione differenziata); l’OrthoShock (ideale per lo sport, ad assorbimento dell’impatto); l’OrthoLight (maggiore comfort dei piedi diabetici ed artritici); l’OrthoFirm (rigido per plantari a ¾, sino alle teste metatarsali, su calzature con suola rigida); l’OrthoLatex (a deprimibilità compatta per massimo comfort in pazienti con fasciti plantari e metatarsalgie). Sono inoltre suggeriti rivestimenti quali il Drylex (assorbe attivamente la sudorazione); PPT con Drylex (comfort con proprietà antishock); Velvet (antiscivolo ed antiattrito).

ORTESI DIGITALI

Le ortesi digitali sono degli apparecchi ortesici personalizzati creati su misura che rappresentano la soluzione più efficace per il trattamento di deformità (alluce valgo,dito martello, dito sovrapposto). sono realizzati in silicone con shore (durezze) differenti ed hanno diverse finalità:

  • finalità protettiva: cercano di ridurre le pressioni in modo da diminuire il dolore e l’ infiammazione ottenendo un miglioramento della funzionalità podalica
  • di scarico: ossia andare a scaricare le zone di ipercarico.

Sei interessato ai nostri servizi?

Compila il form e richiedici quello di cui hai bisogno!

Sarai contattato senza impegno da uno dei nostri tecnici.

    Nome e Cognome *

    Numero di telefono

    Email *

    Oggetto

    Messaggio

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA grazie alla Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'articolo 23 del D.Lgs. n. 196/2003

    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.